CAMPO AUTONOMIA

Il Campo Educativo Autonomia è un’esperienza unica dedicata agli adolescenti con diabete di tipo 1, progettata per favorire la loro crescita personale e lo sviluppo di una maggiore indipendenza nella gestione del diabete.
Organizzato in collaborazione con il team di Diabetologia Pediatrica dell’IRCCS Sant’Orsola, il campo rientra tra quelli fondamentali, organizzati con il supporto della Regione Emilia Romagna. I ragazzi possono così trascorrere alcuni giorni insieme, in un contesto sicuro e stimolante. Attraverso attività ludiche, momenti di riflessione e condivisione, i partecipanti imparano a gestire autonomamente il diabete e ad affrontare le sfide che questa condizione comporta nella vita quotidiana.
Durante il campo, vengono proposte esperienze che favoriscono l’autonomia, come la gestione del monitoraggio della glicemia, la somministrazione dell’insulina e la comprensione delle proprie esigenze alimentari, il tutto supportato da medici ed esperti che seguono i ragazzi passo dopo passo.
Non mancano attività ricreative e divertenti, come gite e giochi di gruppo, pensate per far sì che i partecipanti possano vivere momenti di spensieratezza e stringere nuove amicizie. Il campo non è solo un’occasione di crescita individuale, ma anche un’opportunità per condividere paure, sfide e risorse con altri ragazzi che vivono la stessa condizione.
L’obiettivo è quello di aiutare i giovani a sentirsi più sicuri di sé, consapevoli del proprio corpo e pronti ad affrontare il futuro con maggiore serenità. La possibilità di staccarsi dall’ambiente familiare, spesso per la prima volta, rappresenta un passo importante verso una gestione sempre più autonoma del diabete e verso una vita piena e soddisfacente.
Partecipare al Campo Educativo Autonomia significa non solo imparare a convivere meglio con la malattia, ma anche scoprire che, nonostante il diabete, si può vivere un’esperienza ricca di emozioni, amicizie e nuovi inizi.

Gallery