Campi educativi per bambini e ragazzi:
Impariamo insieme a gestire il Diabete

Dal 1986 ogni anno uno dei nostri obiettivi principali è organizzare campi educativi destinati ai bambini e alle famiglie che convivono con il Diabete di Tipo 1. I campi sono una tappa fondamentale per la crescita e il raggiungimento dell’autonomia, sono momenti di educazione pratica e teorica per imparare ad autogestire la patologia e sono consigliati a livello internazionale.
Ogni campo viene organizzato con l’approvazione e il sostegno dell’equipe della Diabetologia Pediatrica del Policlinico Sant’Orsola Malpighi, che mette a disposizione i propri professionisti.
Il team, composto da diabetologi, infermieri, psicologo e dietista, lavora insieme per assicurare al bambino con diabete un’attenzione a 360 gradi.

Imparare a conoscersi

Imparare a conoscersi
Nei campi si realizza una formazione reciproca: i medici stanno a stretto contatto con i ragazzi, hanno l’occasione di conoscerli meglio e crescono professionalmente grazie al tempo trascorso insieme. Non c’è miglior diabetologo di quello che ha capito veramente cosa significhi la quotidianità del diabete!
I soggiorni educativo-terapeutici possono avere durata variabile. Per ogni campo sono previste giornate educative, con lezioni e laboratori, ma anche attività ricreative e sportive adatte al luogo e all’età dei ragazzi.

Campo Esordi

Ogni anno AGD cerca di organizzare un campo dedicato a chi sta vivendo l’esordio del diabete e si sente spaesato, più che mai le famiglie hanno bisogno di capire che non sono sole ad affrontare il diabete!
Il campo dedicato agli esordi si svolge solitamente presso la sede di AGD, in un ambiente sereno e protetto, con il team della Diabetologia e professionisti esperti nel gestire questo delicato momento.

Campo Autonomia

Il Campo Educativo Autonomia è un’esperienza unica dedicata agli adolescenti con diabete di tipo 1, progettata per favorire la loro crescita personale e lo sviluppo di una maggiore indipendenza nella gestione del diabete senza i genitori. Partecipare significa non solo imparare a convivere meglio con il diabete, ma anche vivere un’esperienza ricca di emozioni, amicizie e nuovi inizi.

Campo Sport

Il Campo sport non è solo un’occasione per imparare a gestire il diabete in relazione all’attività fisica, ma anche un’esperienza di crescita personale. I ragazzi sviluppano maggiore consapevolezza, autonomia e fiducia nelle proprie capacità, imparando a non porre limiti alla propria vita a causa della malattia. Con la supervisione dei medici e del personale esperto, possono esplorare nuove discipline sportive e scoprire che il diabete non è un ostacolo alla pratica sportiva.

Eventi