Un po’ di noi

Nel 1981, allo scopo di aiutare i bambini affetti da diabete giovanile e sostenere le loro famiglie nella difficile gestione di questa malattia, è nata a Bologna l’AGD, Associazioni Giovani Diabetici, che rappresenta oggi le oltre 600 famiglie che vivono con il diabete di tipo 1 a Bologna e provincia.
A.G.D. Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici della Provincia di Bologna – ODV è un’associazione di Volontariato senza fini di lucro, composta da bambini, ragazzi e adulti con Diabete di Tipo 1 e dai loro genitori.
Il diabete di tipo 1 (conosciuto anche come diabete giovanile o infantile) è una malattia metabolica cronica, i cui esordi in pazienti in età pediatrica (a partire dai primissimi mesi di vita) sono ultimamente in costante e gravissima ascesa.

News dell’Associazione

Caratteristiche del Diabete Tipo 1

A oggi, il Diabete di Tipo 1 non si può prevenire, non se ne conoscono le cause e non esiste cura. La sua incidenza è in forte crescita e colpisce bambini sempre più piccoli, anche di pochi mesi, condannandoli a vivere per tutta la vita con questa patologia, che con le sue complicanze minaccia tutto l’organismo (cuore, occhi e reni sono gli organi più colpiti).
L’esordio è rapido e inaspettato: sete inestinguibile, costante bisogno di urinare, dimagrimento e stanchezza cronica, sintomi spesso difficili da riconoscere.
Le cause rimangono per ora sconosciute e non si guarisce: chi si ammala dipende per tutta la vita da molteplici iniezioni giornaliere di insulina.
Per questo AGD si impegna a fare informazione, sostenere le famiglie e investe nella ricerca!

Diabete di Tipo 1 e 2

L’Europa è la regione al mondo con il maggior numero di esordi ogni anno (31.000 casi). Il Diabete di Tipo 1, conosciuto anche come Diabete Giovanile, è una malattia cronica autoimmune, che esordisce nell’infanzia e nella prima adolescenza, molto diverso dal più diffuso Diabete di Tipo 2 (legato invece principalmente all’età e allo stile di vita).
Le cellule β del pancreas, che producono l’insulina, vengono aggredite e distrutte dal sistema immunitario. Senza insulina l’organismo non è più in grado di regolare la glicemia, ovvero il livello di zucchero nel sangue.

Attività

Campi educativi

Corsi & Convegni

Donazioni

Dona il 5×1000

Prodotti Solidali

I nostri sostenitori