“Non ci sono parole per esprimere l’abisso che corre fra l’essere soli e l’avere un alleato. Si può concedere ai matematici che quattro è due volte due; ma due non è due volte uno: due è duemila volte uno”.
Gilbert Keith Chesterton, L’Uomo che fu Giovedì
Vieni a darci una mano
Ogni associazione vive di persone, per dare vita a tutte le attività e per aiutare tutte le famiglie che ne hanno bisogno abbiamo bisogno di una mano, anche della tua.
Dona una parte del tuo tempo, le tue capacità o le tue risorse.
Come potrai aiutarci
Potrai aiutarci:
- nell’organizzazione di eventi;
- nella raccolta fondi;
- nell’utilizzo dei canali social;
- piccoli lavori di manutenzione della sede;
- lavoretti di cucito e disegno.
Contattaci per capire come puoi contribuire e per proporci le tue idee, ognuno ha qualcosa da condividere!
Entra a far parte della famiglia AGD
Insieme si può fare!
“Mi chiamo Salvatore e sono padre di una giovane diabetica. A mia figlia Giulia è stato diagnosticato il diabete mellito infantile di tipo 1 all’età di 3 anni. Quando in ospedale ci comunicarono la notizia, a me e a mia moglie Rosalia ci crollò il mondo addosso. È stato un duro colpo ed eravamo totalmente spaesati. In reparto ci hanno messo subito in contatto con un’associazione di genitori volontari che avevano figli con lo stesso problema: AGD Bologna. Fin da subito, il loro aiuto è stato indispensabile per riuscire ad affrontare questa nuova realtà. Sia io che Rosalia ci siamo presto impegnati come volontari e dal 2011 sono diventato il presidente di AGD Bologna.
Il mio più grande desiderio è offrire aiuto a chi come noi si trova smarrito davanti a questa situazione. Ora Giulia ha 21 anni e, soprattutto attraverso l’aiuto dell’Associazione, partecipando con frequenza ai campi educativi, ha imparato ad autogestirsi e ha la possibilità di un confronto costante con i medici e soprattutto con bambini e adolescenti che vivono la sua stessa realtà.”
AGD Bologna nasce per questo: dare un supporto concreto alle famiglie, ai bambini e ragazzi nella gestione della malattia che comporta alcune attività quotidiane come il controllo glicemico, la somministrazione dell’insulina, attenzione nei confronti della nutrizione, l’attività fisica. Se vuoi saperne di più, chiama o invia una mail all’indirizzo di posta elettronica che trovi a fondo pagina.
Il Presidente
Salvatore Santoro
Socio effettivo
La tessera annuale ti permette di partecipare a tutte le attività dell’associazione e di essere sempre informato, tramite la Newsletter, sugli eventi organizzati e le ultime novità dal mondo del Diabete.
Per diventare socio scarica il modulo che trovi qui sotto, versa la quota e inviaci tutto come indicato nel modulo.
La quota associativa è di30 € l’anno da versare tramite:
- Paypal o carta di credito (qui accanto)
- Conto Corrente postale n. 20636403
- Conto Corrente bancario di Emilbanca IT27 X070 7202 4000 0000 0090 586
Inserisci nella causale:quota anno x – nome e cognome del bimbo.
Rinnovare la tessera
Se sei già socio, puoirinnovare direttamente qui, compilando il box a lato ed effettuando il pagamento della quota tramitepaypal o carta di credito oppure versare sul Conto Corrente postale n. 20636403 o sul Conto Corrente bancario di Emilbanca IT27 X070 7202 4000 0000 0090 586
E’ sempre necessario inserire la causale: rinnovo quota associativa anno x – nome e cognome del bimbo.
Rinnova la tessara
Se hai bisogno di noi, non esitare a contattarci!
Amico Sostenitore
Vuoi sostenere una buona causa? Hai un parente o un amico affetto da diabete mellito e vuoi anche tu sostenere la sua battaglia?
Diventare Amico Sostenitore di AGD significa sostenere e dare continuità al nostro lavoro. Versando una quota minima di 15 euro all’anno, chiunque può contribuire alle attività dell’associazione e aiutarci a portare avanti i nostri progetti.
Compila il modulo qui sotto e versa la quota tramite paypal oppure versala sulConto Corrente postale n. 20636403o sul Conto Corrente bancario di Emilbanca IT27 X070 7202 4000 0000 0090 586
