Insulina dalle origini a oggi, 100 anni di ricerca!

Agd (Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici) Centenario dell’Insulina celebra i 100 anni di scoperta dell’insulina con eventi e progetti di ricerca a Bologna. Il comitato scientifico e il comitato organizzatore delle Iniziative per il Centenario dell’Insulina, costituiti per gli eventi che si terranno a Bologna per il centenario della scoperta dell’insulina (1921 – 2021), sono impegnati da molti anni nella promozione della cultura e della ricerca scientifica, con particolare attenzione al campo del diabete e diabete tipo 1.

La rivoluzionaria scoperta dell’insulina

Nel 1921, la rivoluzionaria scoperta dell’insulina ha dato avvio ad un secolo di ricerca scientifica divulgativa per il miglioramento della qualità della vita dei diabetici. Sebbene non esista ancora la cura definitiva per il diabete di tipo 1, la scoperta dell’insulina – avvenuta nel 1921 – ha costituito l’inizio della cura per salvare la vita a milioni di persone in tutto il mondo.
La scoperta dell’insulina è stata insignita del prestigioso Premio Nobel per la Medicina nel 1923. Le numerose Università italiane, impegnate da sempre sul fronte della ricerca scientifica, continuano ad esercitare il loro ruolo leader nel campo di una ricerca continua, equa e responsabile finalizzata al trattamento della malattia.

Verso la scoperta dell’insulina

1921-1923 La straordinaria scoperta dell’insulina