il 5° Forum delle Associazioni Giovani con Diabete Tipo 1 si è appena concluso, ma le emozioni di questi tre giorni sono ancora vive. Abbiamo condiviso sorrisi, riflessioni profonde, abbracci, idee e anche un po’ di fatica buona: quella che nasce quando ci si mette in gioco.
26 settembre: l’inizio del viaggio…
Dopo i primi saluti e il pranzo insieme, al via il brainstorming dei ragazzi per prepararsi al meglio al convegno di sabato, con introduzione dei temi e domande da porre agli esperti in un clima di fiducia e ascolto reciproco. La cena e le chiacchierate della sera sono state la cornice perfetta per concludere la prima giornata di questa edizione del Forum.
27 settembre: il cuore del Forum
Sveglia presto per le ragazze e i ragazzi che, dopo colazione, si sono incontrati nella Sala Consiliare Falcone e Borsellino, per il convegno “Io, te e l’altro – Giovani, salute mentale e DT1”. Esperti e testimonianze hanno aperto uno spazio di confronto autentico. I ragazzi e le ragazze hanno posto tantissime domande agli esperti presenti in sala toccando temi delicati che stanno loro a cuore.
Parallelamente, per lasciare giusta privacy ai giovani, i presidenti si sono riuniti in una tavola rotonda per scambiare buone pratiche, discutere dei temi piú importanti; tra questi come rendere le associazioni luoghi sempre più accoglienti e di supporto ai giovani e alle loro famiglie.
I lavori sono ripresi dopo pranzo.
Nel pomeriggio, le ragazze e i ragazzi si sono divisi in due gruppi: alcuni hanno seguito un training course del progetto Erasmus plus vinto da A.G.D. Bologna dal titolo “Diabete Typer Opportunity!”; gli altri hanno seguito un laboratorio di cucina con la chef Ilaria Bertinelli. Sono stati tutti bravissimi e si sono impegnati tantissimo! Preparare l’apericena non è stato solo un gioco, ma anche un modo per toccare con mano le difficoltà quotidiane e trovare soluzioni creative. I ragazzi si sono anche cimentati nella preparazione delle pizze, un momento che unito all’arrivo del Dj ha dato inizio alla serata.
Una serata divertente che nemmeno la pioggia è riuscita a fermare!
28 settembre: ultimi abbracci e saluti
La domenica è stato il momento di tirare le somme e trasformare le idee e i confronti in proposte concrete per il futuro. Come chiusura lavori, i giovani e i presidenti hanno presentato i punti chiave emersi dagli incontri rispettivamente svolti durante questi tre giorni di forum.
Dopo l’ultimo pranzo insieme, è arrivato il momento dei saluti. Un arrivederci pieno di gratitudine per i giorni trascorsi insieme e con la consapevolezza che il Forum non si chiude qui, perché le connessioni createsi continueranno a vivere nelle associazioni, nei progetti e nei rapporti personali.
Grazie a ciascuna delle Associazioni che hanno partecipato e alle Aziende che ci hanno sostenuto: per la fiducia, per aver reso questi tre giorni qualcosa che non dimenticheremo.
Alla prossima!