Cento anni di insulina significano cento anni di persone che si sono ritrovate da un giorno all’altro a vivere con il diabete e che hanno deciso di unirsi, creando vere e proprie comunità.
Negli anni, in tutta Italia, sono nati gruppi di genitori e di pazienti con lo scopo di affrontare insieme tutto quello che comporta ricevere una diagnosi in famiglia. Le associazioni sono diventate un punto di riferimento per le famiglie che vivono l’esordio della malattia, e sono fondamentali per la rappresentanza delle richieste dei pazienti.
Avere il diabete significa infatti affrontare nel quotidiano tante piccole sfide e l’unione fa la forza. Ottenere ovunque accesso all’insulina e ai dispositivi tecnologici più avanzati per la gestione della malattia, assistenza scolastica ai bambini troppo piccoli per gestire autonomamente la terapia, creazione di leggi che tutelino le persone con Diabete e i loro familiari. Queste sono solo alcune delle battaglie essenziali che ogni giorno le associazioni di pazienti e familiari portano avanti e in Italia ogni Regione ha differenti disposizioni in merito alla gestione della patologia diabetica.
La storia del Forum
Ogni associazione ha la sua Storia, e ogni Storia è fatta delle storie delle tante persone che negli anni l’hanno costruita, curata e fatta crescere.
Il Forum delle Associazioni Giovani Diabetici è una rete e un momento di incontro tra associazioni italiane dedicate ai giovani con diabete di tipo 1. Nato nel 2021 come iniziativa promossa da AGD Bologna, il Forum si è rapidamente evoluto da un primo incontro di condivisione a un appuntamento strutturato che alterna assemblee associative, workshop tecnici, convegni aperti al pubblico e momenti di advocacy sui diritti delle persone con diabete.
Da sempre crediamo che l’approccio narrativo e la condivisione di esperienze siano strumenti fondamentali e concreti per costruire relazioni efficaci e durature con i nostri associati: bambini, ragazzi e loro famiglie e con le altre Associazioni che condividono questo approccio.
Il progetto è stato lanciato a Settembre 2021 con il primo Forum live delle Associazioni e si è sviluppato negli anni successivi.














